LE ALTRE ELEZIONI REGIONALI MOLISANE
◊ ◊ ◊
dall’art. 15 (Operazioni dell’ufficio centrale circoscrizionale e dell’ufficio centrale regionale)
della LEGGE 17 FEBBRAIO 1968, N. 108 (Norme per la elezione dei consigli regionali delle regioni a statuto normale):
3. [...] l’ufficio centrale circoscrizionale:
a) determina la cifra elettorale di ciascuna lista provinciale. La cifra elettorale di lista è data dalla somma dei voti di lista validi, compresi quelli assegnati ai sensi del n. 2) del primo comma, ottenuti da ciascuna lista nelle singole sezioni della circoscrizione;
b) procede al riparto dei seggi tra le liste in base alla cifra elettorale di ciascuna lista. A tal fine divide il totale delle cifre elettorali di tutte le liste per il numero dei seggi assegnati alla circoscrizione più uno, ottenendo così il quoziente elettorale circoscrizionale; nell’effettuare la divisione trascura la eventuale parte frazionaria del quoziente.
Attribuisce quindi ad ogni lista tanti seggi quante volte il quoziente elettorale risulti contenuto nella cifra elettorale di ciascuna lista.
Se, con il quoziente calcolato come sopra, il numero dei seggi da attribuire in complesso alle liste superi quello dei seggi assegnati alla circoscrizione, le operazioni si ripetono con un nuovo quoziente ottenuto diminuendo di una unità il divisore.
I seggi che rimangono non assegnati vengono attribuiti al collegio unico regionale;
c) stabilisce la somma dei voti residuati di ogni lista e il numero dei seggi non potuti attribuire ad alcuna lista per insufficienza di quozienti o di candidati. La determinazione della somma dei voti residuati deve essere fatta anche nel caso che tutti i seggi assegnati alla circoscrizione vengano attribuiti. Si considerano voti residuati anche quelli delle liste che non abbiano raggiunto alcun quoziente ed i voti che, pur raggiungendo il quoziente, rimangano inefficienti per mancanza di candidati;
[...]
8. L’ufficio centrale regionale, costituito a norma dell’articolo 8, ricevuti gli estratti dei verbali da tutti gli uffici centrali circoscrizionali:
1) determina il numero dei seggi non attribuiti nelle circoscrizioni;
2) determina, per ciascuna lista, il numero dei voti residuati. Successivamente procede alla somma dei predetti voti per tutte le liste aventi lo stesso contrassegno;
3) procede alla assegnazione ai predetti gruppi di liste dei seggi indicati al numero 1). A tal fine divide la somma dei voti residuati di tutti i gruppi di liste per il numero dei seggi da attribuire; nell’effettuare la divisione, trascura la eventuale parte frazionaria del quoziente. Il risultato costituisce il quoziente elettorale regionale.
9. Divide, poi, la somma dei voti residuati di ogni gruppo di liste per tale quoziente: il risultato rappresenta il numero dei seggi da assegnare a ciascun gruppo. I seggi che rimangono ancora da attribuire sono rispettivamente assegnati ai gruppi per i quali queste ultime divisioni hanno dato maggiori resti e, in caso di parità di resti, a quei gruppi che abbiano avuto maggiori voti residuati. A parità anche di questi ultimi si procede a sorteggio.
10. I seggi spettanti a ciascun gruppo di liste vengono attribuiti alle rispettive liste nelle singole circoscrizioni seguendo la graduatoria decrescente dei voti residuati espressi in percentuale del relativo quoziente circoscrizionale. A tal fine si moltiplica per cento il numero dei voti residuati di ciascuna lista e si divide il prodotto per il quoziente circoscrizionale.
◊ ◊ ◊
PREFERENZE
(in grassetto i nomi degli eletti)
fonte dati:
Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT
Elezioni regionali Molise 6 maggio 1990 6 - 7 maggio 1990 a cura di Roberto Di Sario circoscrizione di Campobasso circoscrizione di Isernia eletti voti quozienti interi voti residuati preferenze gruppi di liste quoziente elettorale circoscrizionale quoziente elettorale regionale preferenze
Dc Democrazia cristiana Pci Partito comunista italiano Psi Partito socialista italiano Psdi Partito socialista democratico italiano Msi-Dn Movimento sociale italiano - Destra nazionale Pri Partito repubblicano italiano Pli Partito liberale italiano Lv-Va Lista verde - Verdi arcobaleno Dp Democrazia proletaria Antipr.dr. Antiproibizionisti sulla droga L.sud M. Lega sud Molise
Ady GORODETZKY Alberindo RITUCCI Aldo CAMPOREALE Aldo NUONNO Aldo URBANI Alessandra ALBINO Alessandro ACETO Alessandro ANTONELLI Alessandro NIRO Alfonso BERNARDO Alfredo BRUNETTI Alfredo D'AMBROSIO Alfredo MARRONE Almerindo SABATINO Angela PISCITELLI Angelina DI TOMMASO in VARANESE Angelino SOLLAZZO Angelo Antonio MASTRANGELO Angelo Antonio MONTEFALCONE Angelo BAVARO Angelo LICURSI Angelo Michele IORIO Angelo PAGLIUCA Angiolina FUSCO in PERRELLA Anna Emilia DEL CORPO CACCIA Anna Maria RICCIUTI Antonino VALLETTA Antonio Angelo DI LALLO Antonio Carmelo PISTILLI Antonio CERRONE Antonio D'AMBROSIO Antonio DE CRISTOFARO Antonio DE NICOLA Antonio DEL TORTO Antonio DI LEMME Antonio DI MARIA Antonio DI MARZIO Antonio DI ROCCO Antonio D'ONOFRIO Antonio Francesco LUCIANO Antonio GIOVANNUCCI Antonio Libero BUCCI Antonio MARTINO Antonio Pasquale POTENA Antonio PETTINE Antonio RISI Antonio SARACINO Antonio SCOCCA Antonio SILVAROLI Antonio SORELLA Antonio VARANESE Arnaldo SCHIAVI Assunta BEUCCI Augusto MASSA Aurelio FORTE Belisario CAPPIELLO Bruno ANZOVINO Bruno Enrico Antonio MANES GRAVINA Camillo CIAFARDINI Camillo PERRELLA Candido PAGLIONE Carlo DI TULLIO Carlo PETA Carlo SANTELLA Carmine BRUSCO Cataldo SANTORO Cesare CARIELLO Cesare CROSTA Cesare Lino MASCIOLI Clodomiro NIRO Concetta Saveria GIARRUSSO in DI TOMMASO Corrado CAVONE Cosmo CARANCI Cosmo RIOZZI Costanzo D'ELIA Costanzo TUTOLO Daniele CROLLA Domenico COSTANTINO Domenico DI FIORE Domenico DI GIORGIO Domenico RICCI Domenico RISPOLI Eduardo DI LALLA Elena PARINI Elio Bruno Mario SPADACCINI Elio GRIMALDI Elio MARCACCIO Emilio ORLANDO Enrico IERBS Enrico SANTORO Enzo D'ONOFRIO Ettore DI DOMENICO Eugenio CAPOZZI Eugenio RICCIO Fabio SCACCIAVILLANI Fabrizio FICOCELLI Felice IACOBUCCI Fernando DI LAURA FRATTURA Fernando TIRABASSO Filippo DE MARTINO Filippo EREMITA Filomena FLORIO Franca LAURELLI Franca URSO Francesco AMIRANTE Francesco D'AMICO Francesco DI LENA Francesco Felice BUONFANTINO Francesco MANCINI detto Franco Francesco Paolo BARONE Francesco SANTORO Francesco VALENTE Franco DI BIASE Fulvio MEONI Gaetano DI BENEDETTO Gaetano LIBERATORE Gaetano LOPREVITE Gaspero Domenico Massimo DI LISA Gaudenzio DI BENEDETTO Gennaro Alfredo Maria GENTILE Giacomo SORRESSA Giancarlo PETROLLINO Gianluca Antonio ZARA Gigino D'ANGELO Gino STEFANELLI Gioia GALEOTTI Giorgio GABRIEL Giovanni Antonio GIANGIACOMO Giovanni DI GIANDOMENICO Giovanni DI PILLA Giovanni DI STASI Giovanni D'UVA Giovanni Lorenzo MARIANO Giovanni MARRAFINI Giovanni Nicola DI CARLO Giovanni SCACCIAVILLANI Giovanni SILLA Giulio Mario MANCINI Giuseppe Angelo MOFFA Giuseppe ASTORE detto Peppino Giuseppe AURIGEMMA Giuseppe BATTISTA Giuseppe DARDES Giuseppe DE GIACOMO Giuseppe DI NUNZIO Giuseppe MOGAVERO Giuseppe Nicola AMATUZIO Giuseppe PILLA Giuseppe ROSSI Giuseppe Salvatore COBUCCI Giuseppe SCIARRETTA Giuseppe VINCELLI Giustina CARDARELLI in FEOLE Graziano D'AGOSTINO Iarussi Linda VITALE Italo D'ONOFRIO IOVARI DI MANCIPA Lelio PALLANTE Leo CIAVARELLA Lionello GIANNINI Lorenzo DE LISIO Lorenzo Felice ORTIS Luca PALOMBO Luca RICCARDI Lucia GRECO Lucia IZZI Luciano DI LENA Lucio Francesco COLUCCI Lucio Nicola AMATUZIO Luigi CAMPANELLI Luigi DAMIANO Luigi DI BARTOLOMEO Luigi DI CHIARA Luigi DI MARZIO Luigi GALASSI Luigi MARINI Luigi OCCHIONERO Luigi Pardo TERZANO Luigino DE RENSIS Maddalena ANDOLFI Marcellino CORVINELLI Marcello CUZZONE Marco DI LORENZO Maria Anna D'ONOFRIO Maria DI LORETO in BARRASSI Maria Eva DE GREGORI Maria Gabriella FACCONE Maria Rita TORTORA Maria Teresa CARADONIA Maria Teresa METITIERI Mariagrazia LOMBARDI Mariano FERRENTINO Marina BERAGLIA Marina Luciana MARINO Marino DE CRESCENTE Mario CARANO Mario Cosmo MASTROBUONO Mario DI IANNI Mario LA GUARDIA Mario MANCINI Mario MARRA Mario MARRACINO Mario TOTARO Mario VERRECCHIA Marta CASSANELLI Massimo TORRACO Matteo SFORZA Maurizio BOLOGNETTI Mercurio Pietro DI MARZIO Michele Benedetto DI FLORIO Michele Lino NASILLO Michele PALLOTTA Michele PANICHELLA Michele PANSA Michele PAPARELLA Michele SASSANI Mirco Salvatore COFELICE Natalina Donata MIRCO Nicola IACOBACCI Nicola IANNITTO Nicola LAPENNA Nicola TREMATERRA Nicola VALENTINI Nicolino BARBIERI Nicolino COLALILLO Nicolino IAPALUCCI Nikolay GIORDANO Nunzio Paolo Antonio RUTA Paola DE GENNARO in RICCI Paolo APICELLA Paolo MASTROPIETRO Paolo PETTA Pardo Antonio D'ALETE Pardo SPINA Pasquale CAPPARELLI Pasquale DI CHIARO Pasquale IOFFREDI Pasquale MACCHIAROLO Pasquale Salvatore GATTA Pasquale VITALE Patrizia CARNEVALE Patrizia SORGENTE Piergiorgio ACQUISTAPACE Pietro Carmine PASQUALE Pietro D'ANGELO Pietro DI GIAMPIETRO Raffaele CASTELLI Raffaele LEONELLI Remigio FARINACCIO Renato LUCARELLI Renato MONTANARO Roberto MAZZOCCO Romano AMOROSO Salvatore CONTE Sebastiano RENNA Sergio D'AMICO Severino Anna INFANTE Spartaco MERCURIO Tommaso DI DOMENICO Tullio FARINA Tullio GRECO Ugo CAVASELICE Ugo GRANO Valeria FRACASSO Vincenzina DI LALLO in D'AMICO Vincenzo CASCIERO Vincenzo Costantino MARONE Vincenzo DI NUOSCIO Vincenzo Donato MUCCIACCIO Vincenzo IAFELICE Vincenzo LILLA Vincenzo OTTAVIANO Vincenzo TERENZIO Virginia Maria Antonietta MAURIZIO Vittorio Modestino MANUPPELLA